Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the unlimited-elements-for-elementor domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.servizigratis.com/home/wp-includes/functions.php on line 6114
Comandi linux - ServiziGratis.com
Vai al contenuto

Comandi linux

Vediamo altri comandi linux che potrebbero farci comodo:

Gestione processi:

ps – mostra processi attivi

top – mostra interattivamente tutti i processi attivi

kill pid – uccide il processo con id pid

killall proc – uccide tutti i processi con nome proc

Informazioni di sistema:

date – mostra la data e l’ora corrente

cal – mostra calendario del mese

uptime – da quanto tempo la macchina è in funzione

w – mostra gli utenti collegati

whoami – mostra l’utente con cui si è collegati

finger user – mostra informazioni su user

uname -a mostra le informazioni sul kernel

cat /proc/cpuinfo – informazioni sulla CPU

cat /proc/meminfo – informazioni sulla memoria

man command – mostra il manuale per il comando command ( al posto di command inserire il comando per il quale vi servono informazioni aggiuntive)

df – mostra informazioni sui dischi

du – informazioni sull’utilizzo dello spazio del disco

free – informazioni sulla memoria libera e sullo spazio di scambio

which app – mostra quale app viene normalemente eseguita

Compressione:

tar cf file.tar files – crea un archivio tar con
nome file.tar contenente files


tar xf file.tar – estrai il contenuto dell’archivio
file.tar


tar czf file.tar.gz files – crea un archivio
tar compresso con Gzip


tar xzf file.tar.gz – estrai un archivio tar
decomprimendolo prima con Gzip


tar cjf file.tar.bz2 – crea un archivio tar
compresso con Bzip2


tar xjf file.tar.bz2 – estrai un archivio tar
decomprimendolo prima con Bzip2


gzip file – comprime file e lo rinomina in file.gz


gzip -d file.gz – decomprime file.gz in file

Comandi di rete:

ping host – effettua un ping di host e mostra il
risultato


whois domain – recupera le informazioni whois
per il dominio domain


dig domain – recupera le informazioni DNS per il
dominio domain


dig -x host – effettua un reverse lookup di host


wget file – scarica file ( viene utilizzato per scaricare i file dal un url)


wget -c file – prosegue un download interrotto

Installazione:

Installazione da sorgente:
./configure
make
make install


dpkg -i pkg.deb – installa un pacchetto (Debian)


rpm -Uvh pkg.rpm – installa un pacchetto (RPM)

Scorciatoie:

Ctrl+C – interrompe il comando corrente


Ctrl+Z – ferma il comando corrente, da continuare
con fg in primo piano o in sottofondo con bg


Ctrl+D – esci dalla sessione corrente, simile a exit


Ctrl+W – cancella una parola nella linea corrente


Ctrl+U – cancella l’intera linea


Ctrl+R – cicla attraverso la lista dei comandi
recenti


!! – ripete l’ultimo comando


exit – esci dalla sessione corrente

freccia su – scorre gli ultimi comandi utilizzati

Permessi sui file:

chmod octal file – cambia i permessi di file a
octal, numero di 3 cifre, rispettivamente per
l’utente, il gruppo e tutti gli altri, somme di:
● 4 – lettura (r)
● 2 – scrittura (w)
● 1 – esecuzione o visita (x)
Esempi:
chmod 777 – lettura, scrittura ed esecuzione per
tutti
chmod 755 – rwx per il proprietario, rx per il gruppo
e tutti gli altri
Per ulteriori dettagli si esegua man chmod.