Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the unlimited-elements-for-elementor domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.servizigratis.com/home/wp-includes/functions.php on line 6114
Cos'è l'Internetworking? - ServiziGratis.com
Vai al contenuto

Cos’è l’Internetworking?

I livelli 1 fisico e 2 data link si occupano della connessione di due host direttamente connessi su di una rete omogenea
• Non è possibile estendere le reti viste finora oltre un certo ragionevole limite
• Le reti esistenti sono estremamente differenti per topologia, protocolli utilizzati, tecniche trasmissive:
– diverse tipologie di servizio a livello Data Link;
– diverse dimensioni dei frame;
– diversi meccanismi di controllo dell’errore e del flusso;
– diversi meccanismi di controllo della congestione delle subnet;
• In genere due host qualsiasi che vogliono comunicare sono su reti diverse e non sono connessi direttamente l’uno all’altro
• Problema: connessione di reti eterogenee:
– LAN con LAN
– LAN con WAN
– WAN con WAN

La connessione di reti eterogenee è detta internetworking
• Fisicamente la connessione fra due o più reti diversi avviene
tramite una macchina dedicata: gateway
• Il gateway gestisce la traduzione dei dati scambiati nei diversi
linguaggi parlati dalle reti
• A seconda dello stato di rete a cui lavora il gateway si chiama:
• Livello 1: repeater (hub)
• Livello 2: switched hub (bridge)
• Livello 3: router
• Livello 4: transport gateway
• Livello 5: appilcation gateway

Obiettivi dell’internetworking
• Aumentare l’estensione geografica della rete
• Aumentare il numero di utenti collegabili alla rete
• Non vincolare le diverse reti a particolari tecnologie, protocolli, scelte architetturali o realizzative
• Realizzare un’architettura scalabile
• Raggiungere un alto livello di efficienza delle comunicazioni

Internetworking e AS
• Le reti che compongono l’internetwork sono entità indipendenti dette AS (Autonomous System)
• Un autonoumous system (AS) è costituito da un insieme di router e host finali sotto un unico gestore
ed amministratore
• I router all’interno dell’AS sono tutti direttamente raggiungibili
• Ogni AS definisce un router “exterior” che è connesso all’esterno
• Messaggi che sono diretti ad altri AS vengono inviati all’exterior router
• Ogni exterior router conosce altri exterior router ma non conosce i router interni dei relativi AS

Il routing delle internetwork è gerarchico:
– All’interno di ciascun AS si applicano specifici meccanismi di routing. Se l’AS è esteso, si può
anche avere routing gerarchico. Il protocollo utilizzato a questo livello è chiamato IGP (Interior
Gateway Protocol);
– Il routing tra i diversi AS è gestito da un protocollo EGP (Exterior Gateway Protocol). Generalmente il
servizio è svolto dai router multiprotocollo, e deve tenere in considerazione le legislazioni nazionali ed
internazionali.

Questo è in sintesi Internetworking.